Come funziona il sistema di avvertimento di 99designs?

La visione di 99designs è quella di essere la piattaforma più affidabile al mondo per trovare e offrire lavoro creativo online. Per raggiungere questo obiettivo, dobbiamo assicurarci che tutti i freelance sulla nostra piattaforma offrano lavoro di qualità e una grande esperienza ai nostri clienti. Dobbiamo anche proteggere la nostra comunità di creativi da tentativi di copie, bullismo e altri comportamenti non professionali.

 

Affinché 99designs possa rimanere competitiva a livello globale, possiamo soltanto accettare di collaborare con creativi che tengano alti la reputazione e gli standard qualitativi dell’azienda. Ci riserviamo il diritto di far retrocedere di livello, di sospendere e/o rimuovere qualsiasi creativo che non offra lavoro all'altezza dei nostri standard qualitativi o che violi il nostro codice di condotta o i nostri termini e condizioni di utilizzo del servizio, in qualsiasi momento e senza preavviso. 99designs desidera collaborare con creativi che imparino dai propri errori e che siano onesti con se stessi in merito alle categorie di design in cui possono o non possono lavorare.

 

Il sistema di avvertimento e sanzioni di 99designs

Per violazioni minori, utilizziamo un sistema di avvertimento che aiuti i creativi a comprendere e imparare dai propri errori.

 

  • Primo avvertimento: sospensione temporanea dell’account per 24h; ti verranno ricordati i nostri termini e condizioni di utilizzo del servizio e il nostro codice di condotta per designer.
  • Secondo avvertimento per la stessa violazione: il tuo account verrà sospeso temporaneamente o permanentemente, a seconda della gravità della violazione. I designer di livello medio e di livello eccellente potranno retrocedere di un livello.
  • Secondo avvertimento, ma per una violazione diversa: il tuo account verrà sospeso temporaneamente o permanentemente, a seconda della gravità della violazione. I designer di livello medio e di livello eccellente potranno retrocedere di un livello, a seconda della gravità della violazione.
  • Tre avvertimenti di qualsiasi tipo: il tuo account verrà sospeso definitivamente.

 

Le violazioni più gravi comporteranno l'immediata sospensione permanente senza preavviso.

 

Desideriamo che tu abbia successo sulla nostra piattaforma nei prossimi anni e che sia soddisfatto della collaborazione con i nostri clienti. Conoscere e comprendere tutte le regole e le politiche prima di iniziare a lavorare su 99designs è fondamentale per il tuo successo.

 

Ecco alcune delle azioni e dei comportamenti che possono comportare il declassamento di un livello, la sospensione o la rimozione da 99designs:

 

  • Rubare palesemente o copiare la proposta originale di un altro designer. La nostra comunità di designer merita di essere protetta da eventuali furti delle proprie idee. Non abbiamo pazienza per i ladri! Copiare è il modo più rapido per essere banditi dalla nostra piattaforma, quindi SII ORIGINALE. Consigliamo vivamente di leggere la guida in inglese “A Graphic Designer’s Guide to Copyright”, pubblicata dall'AIGA (American Institute of Graphic Arts), l'associazione professionale per il design. Inoltre, ti consigliamo di leggere l'informativa di 99designs sull'originalità del concetto.
  • Accettare pagamenti al di fuori di 99designs. Tale azione è chiamata elusione ed è una grave violazione dei nostri termini e condizioni di utilizzo de servizio (sezione 4). Ti invitiamo a consultare questo articolo per ottenere maggiori informazioni.
  • Presentare materiale di proprietà di terzi o materiale copiato da qualsiasi fonte. Ciò potrebbe tradursi in un'azione legale contro di te, il tuo cliente e/o 99designs, quindi non possiamo permetterci di tollerare tale comportamento. Questo di solito comporta l'immediata sospensione dell'account.
  • Utilizzo di materiale di terzi o immagini stock nei contest della categoria logo, illustrazione e icona o pulsante. L'utilizzo di materiale di terzi o immagini stock non è consentito in queste categorie. Se utilizzi tale materiale per una proposta di design, verrai rimosso dal contest.
  • Mancata dichiarazione di utilizzo di stock. Nelle categorie in cui è consentito l'utilizzo di stock, assicurati di dichiarare qualsiasi materiale di terzi o immagine stock.
  • Violazione dell'accordo di riservatezza (o NDA) Quando parteciperai a un contest privato, ti sarà richiesto di firmare un accordo di riservatezza secondo cui non potrai condividere pubblicamente dettagli o proposte di design del contest. Alcuni clienti potrebbero richiedere un accordo di riservatezza anche per un progetto 1-to-1. I clienti contano su 99designs e sulla nostra comunità di designer per proteggere la loro privacy, quindi tale azione è considerata una grave violazione dei nostri termini e condizioni di utilizzo del servizio.
  • Mancata professionalità. Qualsiasi comportamento che non rispecchi il brand di 99designs o che violi il nostro Codice di Condotta può essere considerato non professionale. Ciò include, a titolo esemplificativo:
    • Assumere un comportamento scortese, scorretto o molesto nei confronti di clienti, di altri designer o del personale
    • Inondare i clienti di messaggi o proposte di design
    • Offrire lavoro gratuito o corrompere i clienti in altri modi per vincere un contest
    • Costringere un cliente a lasciare una recensione positiva
    • Costringere altri designer a ritirarsi da un contest
    • Abusare del sistema di segnalazione
    • Accettare pagamenti al di fuori di 99designs
    • Inserire false informazioni sulle tue competenze e sulla tua esperienza sul tuo profilo
    • Partecipare a contest di design in cui non sei in grado di fornire file finali che soddisfino le esigenze del cliente e/o gli standard qualitativi di 99designs. Anche tale azione è considerata come falsa dichiarazione.
Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 368 su 456
Hai altre domande?
Contattaci
Se ti piace, condividilo!