Cosa sono le immagini vettoriali e rasterizzate?

Le immagini vettoriali sono costituite da un insieme di punti, linee e curve che possono essere modificate illimitatamente, senza che questo comporti una perdita di qualità dell'immagine. I principali programmi vettoriali sono Adobe Illustrator, CoreIDRAW e Inkscape.

L'uso di un programma vettoriale è obbligatorio nei contest per la realizzazione di loghi ed è consigliato anche per quelli di materiale da stampare.

Le immagini rasterizzate sono formate da una griglia di punti chiamati pixel. Ad ognuno di questi pixel è associato un colore. A differenza delle immagini vettoriali tuttavia, le immagini rasterizzate dipendono dalla risoluzione. Quando si modificano le dimensioni di un'immagine rasterizzata, sono i pixel stessi a essere ridimensionati o espansi, il che implica una perdita di chiarezza e immagini molto sfocate.

Tra i principali programmi per la rasterizzazione ci sono Adobe Photoshop e GIMP.

Puoi usare programmi di rasterizzazione quando lavori alla grafica di un sito web, applicazione, icona, banner e qualsiasi altro tipo di design che avrà un uso esclusivamente elettronico.

N.B. è possibile usare programmi vettoriali per ogni tipo di contest su 99designs ma non ti sarà possibile utilizzare programmi raster nei contest per loghi. Per maggiori informazioni, dai un'occhiata al post "la differenza tra le immagini vettoriali e rasterizzate" sul nostro blog.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 117 su 138
Hai altre domande?
Contattaci
Se ti piace, condividilo!